Natura Morta con frutta e coniglio
Olio su tela, cm 69,5 x 85
con cornice cm 89 x 104
Scuola Italiana, XVIII secolo
Natura Morta con pesci
Olio su tela, cm 67 x 85,5
con cornice cm 77 x 95,5
Scuola Napoletana, XVII secolo
Natura morta con zucca, pesche e uva
Olio su tela, cm 56 x 93
con cornice 70 x 108
Scuola Romana, XVIII secolo
Natura morta con vaso di fiori
Olio su tela, cm 62 x 48
Con cornice, cm 78,5 x 65
XVII secolo, Scuola napoletana
Natura morta con vaso di fiori
Olio su tela, cm 61 x 49
Con cornice cm 78 x 65
Firmata “San Giovanni P.”
A. Sangiovanni (attivo tra il XVII secolo e il XVIII secolo)
Natura morta con due donne
Olio su tela, cm 98,5 x 164
Con cornice 108 x 175,5
Felice Boselli (Piacenza, 1650 – Parma, 1732)
Fiori, asparagi e ostriche
Olio su tela, cm 47 x 66
XVII secolo, Scuola lombarda
Vaso di fiori
Olio su tela, cm 103 / 97 x 77
Ambito di Jean-Baptiste Monnoyer (Lille, 1636 - Londra, 1699)
Coppia di nature morte
(2) Olio su tela, cm 65,5 x 48,5
Angelo Zani, noto anche come “Monogrammista A.V.”
(attivo nella prima metà del XVIII secolo, Pisa)
Coppia di nature morte con fiori
(2) Olio su tela, cm 30 x 40
con cornice cm 42 x 56
Perizia Prof. Bocchi
Margherita Caffi (Cremona, 1647 - Milano, 1710)
Natura morta con frutta
Olio su tela, cm 54 x 56
con cornice cm 73,5 x 76
Carlo Lanfranchi (Mirafiori, 1632 – ivi, 1721), attr.
Natura morta con frutta e fiori
Olio su tela, cm 71 x 97
Con cornice cm 84 x 110
XVIII secolo