Chi Siamo
Ars Antiqua inaugura nel 2000 in seguito all’iniziativa di Federico e Francesco Bulgarini. La galleria si distingue per la volontà di conferire primaria importanza allo studio delle opere d’arte antica – sculture, mobili e dipinti – operando una selezione basata sulla specificità artistica e sulla contestualizzazione storica. Un’ulteriore sezione dedicata all’arte moderna e contemporanea completa la visuale sul mondo dell’Arte.
Ogni anno sono numerose le presenze nelle principali fiere dell’antiquariato nazionali ed internazionali.
Ars Antiqua ha inoltre inaugurato con successo una diretta televisiva in cui non solo si effettua la vendita di opere d’arte, ma esperti del settore, storici dell’arte, direttori di musei e associazioni italiane presentano capolavori ritrovati ed eventi in corso.
La galleria si propone dunque di perseguire anche uno scopo culturale, promuovendo la conoscenza artistica attraverso mostre in spazi pubblici, visite organizzate alle mostre in corso, conferenze e incontri con istituzioni e accademie. Tra le collaborazioni più significative si citano le Gallerie d’Italia (Milano), Il Museo d’arte e scienza Gottfried Matthaes (Milano), Museo Amedeo Lia (La Spezia), Villa Necchi Campiglio (Milano), l’Accademia di Carrara (Bergamo) e Palazzo Martinengo (Brescia).
Ars Antiqua è iscritta alla FIMA Federazione Italiana Mercanti d’ Arte e all’Associazione Antiquari Milanesi.
REG.IMPRESE: MILANO N.1841976
P.IVA 05700800963
S.R.L. Cap.Soc.Int.Versato. EURO 60.000,00

FEDERICO BULGARINI
Mobile +39 3479735757
Ars Antiqua apre nel 2000 per iniziativa di Federico Bulgarini, laureatosi in Lettere Moderne ad indirizzo Storico-Artistico e poi specializzatosi nel medesimo indirizzo presso l’Università degli Studi di Milano.
È inoltre membro del Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti, Tessera n° 5521

FRANCESCO BULGARINI
Mobile +39 3478218229
In Ars Antiqua dal 2005, Francesco è laureato in architettura al Politecnico di Milano, con specializzazione in Interior Design.
Iscritto all’Ordine, è particolarmente attento allo studio e alla distribuzione degli spazi, facendo si che l’opera d’arte possa essere ammirata e valorizzata al meglio delle proprie potenzialità.

MARGHERITA DEQUARTI
Laureata in Storia dell’Arte a Pavia, collabora con Ars Antiqua dal 2012.
Primo contatto con il cliente e si occupa direttamente delle procedure di gestione di vendite e acquisti del settore Arte Antica e XIX secolo.

DARIO PICCO
Laureato in Storia dell’Arte, collabora con Ars Antiqua dal 2018.
Si occupa direttamente delle procedure di gestione di vendite e acquisti del settore Arte Moderna e Contemporanea.
SABRINA GIANIORIO
Conservazione opere e rapporti con i laboratori di restauro.
ARDIT BRAHIMI
Si occupa della gestione delle opere: dalla presa in consegna, all’organizzazione del magazzino, dai trasporti alle pratiche di libera esportazione all’allestimento degli stand di fiere e mostre.
Via Carlo Pisacane 55/57 20129 Milano (MI)
Orari
Sabato 10.00 - 13.00 e 14.00 - 19.00
Domenica - su appuntamento
Contattaci
Iscriviti Alla Nostra Newsletter
Sarai sempre aggiornato sugli articoli e sulle offerte disponibili in negozio