-
Giacomo Francesco Cipper, detto il Todeschini (1664 – 1736), Natura viva con tacchini, galli, cavie e contadina
Giacomo Francesco Cipper, detto il Todeschini (Feldkirch, 1664 – Milano, 1736) Natura viva con tacchini, galli, cavie e contadina Olio su tela, cm 131 x…
-
Giovanni Grevenbroeck, detto il Solfarolo, Scena di incendio con rovine architettoniche
Giovanni Grevenbroeck, detto il Solfarolo (1650 – Milano ?, post 1699) Scena di incendio con rovine architettoniche Olio su tela, cm 74 x 59 –…
-
Scuola emiliana, XVII secolo, Madonna con Bambino
Scuola emiliana, XVII secolo Madonna con Bambino Olio su tela, cm 64 x 81 – con cornice cm 81 x 97
-
Cerchia di Girolamo Romani, detto il Romanino, San Francesco d’Assisi e Sant’Antonio da Padova
Cerchia di Girolamo Romani, detto il Romanino (Brescia, 1484 – 1566) San Francesco d’Assisi e Sant’Antonio da Padova Olio su tavola, cm 110 x 28,5
-
Attr. a Sebastiano Ceccarini, Ritratto di Gentildonna
Attr. a Sebastiano Ceccarini (Fano, 1703 – 1783) Ritratto di Gentildonna Olio su tela, cm 87 x 74 – con cornice cm 97 x 83
-
Giuseppe Diziani (1732-1803), Le Nozze di Cana
Giuseppe Diziani (1732-1803) Le Nozze di Cana Olio su tela, cm 154 x 205 – con cornice cm 166 x 217 Perizia Prof. Dario Succi
-
Bottega di Bartolomeo Vivarini (1432 ca. – post 1491), Madonna con Bambino
Bottega di Bartolomeo Vivarini (Venezia, 1432 ca. – post 1491) Madonna con Bambino Olio su tavola, cm 82 x 59,5
-
Domenico Carnevale, Adorazione dei Pastori
Domenico Carnevale (Sassuolo, 1524 – Modena, 1579) Adorazione dei Pastori Olio su rame, cm 42 x 28 – con cornice cm 54 x 36 Perizia…
-
Cerchia di Antoine Watteau, Lettura della mano e Serenata
Cerchia di Antoine Watteau (Valenciennes, 1684 – Nogent-sur-Marne, 1721) Lettura della mano Serenata (2) Olio su tela, cm 59 x 113, con cornice cm 75…